Vai menu di sezione

Avvisi e News

Ultime notizie dal Comune

Domanda per bonus alimentare

NUOVO CORONAVIRUS COVID-19 -AGGIORNAMENTO EMERGENZA

  • NUMERO VERDE CORONAVIRUS 800 867 388 per le richieste sui provvedimenti in vigore, i protocolli, gli spostamenti e le procedure su tamponi, isolamenti e quarantene.  

    Per saperne di più  https://bit.ly/2KU1ahK

    DIECI COMPORTAMENTI DA SEGUIRE

    1. Lavati spesso le mani con acqua e sapone o con gel a base alcolica
    2. Mantieni almeno un metro di distanza dagli altri ed evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute 
    3. Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
    4. Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci
    5. Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
    6. Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
    7. Usa i dispositivi e le misure di protezione
    8. I prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
    9. Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus
    10. Se pensi di essere stato contagiato non recarti al pronto soccorso: chiama il tuo medico di famiglia, la guardia medica o il 112
  • 24/02/2020

CAMPAGNA INFORMATIVA SULLA CIMICE ASIATICA

SPORTELLO D’ASCOLTO: Prendersi cura di chi cura

  • Lo sportello si rivolge ai familiari di persone anziane affette da disturbi cognitivi e comportamentali (es. Malattia di Alzheimer), fornendo loro un supporto emotivo ed un aiuto nella comprensione e gestione di questi sintomi, fonte di pesante stress per chi si trova ad affrontarli nella quotidianità.
    A cura del dott. Alessio Pichler psicologo, psicoterapeuta e consulente dell’APSP “San Lorenzo e Santa Maria della Misericordia di Borgo Valsugana”

  • Scarica il file (File application/pdf 285,17 kB)
  • 27/01/2021

Collegamento con il 112 di allarme installato in abitazione privata o in esercizio pubblico

  • L' Arma dei Carabinieri offre gratuitamente ai cittadini, la possibilita' di collegare il sistema d'allarme installato presso la propria abitazione o attivita', direttamente con il 112

  • 31/03/2017

La grotta della Bigonda nel catasto provinciale

  • Sono oltre duemila quelle conosciute: la più lunga è la Bigonda, a Ospedaletto (ben 33 chilometri), alcune hanno dislivelli di centinaia di metri, una cinquantina sono quelle che rivestono particolare interesse naturalistico, paleontologico, storico o idrogeologico, 133 quelle finora individuate come meritevoli di particolare tutela e che già oggi il Pup indica come “invarianti”. 

  • 03/02/2017
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 25 Marzo 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 23 Dicembre 2020

Valuta questo sito

torna all'inizio