La leggenda dell'origine della Valsugana
I contadini valsuganotti credono dunque che in tempi lontanissimi la loro valle fosse tutta piena d'acqua e naturalmente chiusa dalla parte di Grigno, e all'ingiro, ai fianchi dei monti, fossero infissi degli anelli per legarvi le barche. La valle fu l'ultima che si asciugò e per questo fu detta Valsugana, ossia valsugana "valle asciugata". Si aggiunge pure che, quando la valle formava tutt'un lago, vi erano solo due o tre famiglie, e su esso andavano in barca i fratelli S. Margherita, S. Vendemiano e S. Ermete.
Pubblicato il: Lunedì, 30 Gennaio 2017