Vai menu di sezione

La nuova app per la raccolta differenziata

Junker App

La comunità Valsugana e Tesino, che gestisce per tutti i comuni la raccolta dei rifiuti, ha adottato una app che aiuta i cittadini a fare la differenziata domestica in maniera semplice, veloce e soprattutto senza errori.

Junker fa parlare direttamente i prodotti, riconoscendoli uno per uno grazie al codice a barre (più di 1.8 milioni di prodotti finora censiti). Scansionando il codice a barre di un prodotto da gettare, Junker lo riconosce, lo scompone nelle materie prime che lo costituiscono e indica in quali bidoni vanno gettate le varie parti.
Se il codice a barre non è disponibile la app riconosce gli oggetti dalla loro immagine: basta scattare una foto.
Junker ti guida anche a riconoscere i simboli dei materiali, per una conoscenza più puntuale degli imballaggi (ad es per riconoscere i compostabili o le bioplastiche). Oppure, se preferisci, ti dà accesso a una lista alfabetica dei prodotti, grazie alla ricerca testuale facilitata.
In più: i centri di raccolta più vicini con gli orari di apertura, i calendari delle raccolte, la possibilità di fare segnalazioni e le notifiche relative al servizio di igiene urbana

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 24 Aprile 2024

Valuta questo sito

torna all'inizio