All'interno del portale web di ANPR, accessibile all’indirizzo www.anagrafenazionale.gov.it, tutti i cittadini hanno la possibilità, in autonomia, di:
1. Accedere con la propria identità digitale SPID o, in alternativa, con la Tessera sanitaria CNS/CPS o con la Carta d’Identità Elettronica (CIE);
2. Selezionare per se stessi o per uno dei membri del proprio nucleo familiare (e per nessun altro), singolarmente o in forma contestuale, uno o più dei 14 certificati anagrafici disponibili, tra cui cittadinanza, residenza, stato civile, stato famiglia, esistenza in vita, ecc.;
3. Scaricare, e/o ricevere al proprio indirizzo email, in tempo reale, il certificato richiesto come file PDF firmato digitalmente in formato PAdES (file che quindi rimane PDF anche se firmato) dal Ministero dell'Interno, in sostituzione della firma dell’Ufficiale d’Anagrafe.
