Certificato di residenza, certificato di stato di famiglia, certificato di cittadinanza, certificato di esistenza in vita, certificato di godimento dei diritti politici, certificato di stato libero, certificati storici (di stato famiglia e residenza).
L’Ufficio anagrafe si occupa della tenuta di schede individuali, di famiglia e di convivenza. Nelle schede si registrano le posizioni anagrafiche che derivano: dalle dichiarazioni degli interessati, dagli accertamenti d’ufficio e dalle comunicazioni degli uffici di stato civile. Rilascia i seguenti documenti: certificato di residenza, certificato di stato di famiglia, certificato di cittadinanza, certificato di esistenza in vita, certificato di godimento dei diritti politici, certificato di stato libero, certificati storici (di stato famiglia e residenza).