Vai menu di sezione

Comunicazione svolgimento manifestazione di sorte locale (lotteria, tombola, pesca o banco di beneficienza)

Sono le manifestazioni di sorte effettuate con la vendita di biglietti staccati da registri a matrice, concorrenti ad uno o più premi secondo l'ordine di estrazione. L'importo complessivo dei biglietti che possono emettersi non supera la somma di euro 51.645,68, e gli stessi sono contrassegnati da serie e numerazione progressive. La vendita dei biglietti è consentita nel solo territorio della provincia, previa comunicazione ai comuni interessati

Chi può richiedere

Gli enti morali, associazioni e comitati senza fine di lucro, aventi scopi assistenziali, culturali, ricreativi e sportivi e organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) se dette manifestazioni sono necessarie per far fronte alle esigenze finanziarie degli stessi, ovvero partiti o movimenti politici.

Come fare / Cosa fare
  • Richiesta di nulla osta all'Amministrazione Autonoma Monopolio di Stato (A.A.M.S.) almeno 30 giorni prima della data di effettuazione della manifestazione su apposita modulistica.
    La richiesta può essere trasmessa mediante posta elettronica all'indirizzo: monopoli.trento@pec.aams.it L'A.A.M.S. può subordinare il nulla osta all'ottemperanza di specifiche prescrizioni.
  • Per l'effettuazione della lotteria va presentata almeno 30 giorni prima al Sindaco del Comune nel quale verrà effettuata l'estrazione e al Commissariato del Governo di Trento la comunicazione scritta in carta libera e compilando l'Allegato A. La comunicazione indirizzata al Sindaco può essere consegnata direttamente presso l'ufficio protocollo del Comune allegando copia di valido documento d'identità del sottoscrittore.

    La comunicazione al Commissariato del Governo di Trento può essere consegnata a mano agli uffici di Trento – Corso III Novembre n°11 o inviata all'indirizzo: protocollo.comgovtn@pec.interno.it.

  • L'estrazione deve avvenire obbligatoriamente alla presenza di un delegato del Sindaco seguendo gli adempimenti procedurali indicati di seguito:

    L’incaricato alla lotteria:

  1. ritira tutti i biglietti non venduti;
  2. verifica la corrispondenza della serie e della numerazione con i dati riportati sulla fattura di acquisto;
  3. dimostra al rappresentante del Sindaco di aver inviato la comunicazione della lotteria ed il relativo regolamento ai comuni della provincia interessati alla manifestazione;
  4. comunica al pubblico di aver ritirato i biglietti non venduti;
  5. dà inizio all’estrazione della lotteria;
  6. ad ogni premio estratto e consegnato fa firmare il vincitore sulla scheda di estrazione dei premi;
  7. redige il verbale di estrazione e lo firma assieme al rappresentante del Sindaco;
  8. trasmette una copia del verbale al Commissario del Governo all'indirizzo protocollo.comgovtn@pec.interno.it  ed una consegnata al rappresentante del Sindaco
Riferimenti normativi
  • D.P.R. 29.09.1973, n. 600 art. 39.
  • D.P.R. 26.10.2001, n. 430.
Pubblicato il: Giovedì, 27 Giugno 2019

Valuta questo sito

torna all'inizio