Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata internazionale per la violenza contro le donne si rende disponibile il collegamento alla pagina tematica del sito della Provincia autonoma di Trento Focus: contro la violenza sulle donne dove trovare contenuti di approfondimento e informazioni sui servizi e le misure disponibili per le donne in situazione di violenza
In evidenza
Avvisi ed ultime notizie
“𝗨𝗻𝗮 𝘃𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮”
Anche quest’anno il Comune di Ospedaletto aderisce all’iniziativa “Una valle contro la violenza" in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Due gli appuntamenti a Ospedaletto:
- venerdì 21 novembre 2025 ore 10.30, Via della Boanela, inaugurazione della PANCHINA ROSSA in collaborazione con la Scuola Primaria;
- sabato 22 novembre 2025 ore 20.45, Teatro comunale, andrà in scena lo spettacolo “ROSSO DI SERA” in collaborazione con l’associazione Figli delle Stelle
AUTOLETTURA CONTATORI IDRICI
L’Amministrazione comunale intende avvalersi, per l’anno 2025 dell’autolettura del contatore dell’acqua. L’autolettura è la procedura attraverso cui gli utenti possono rilevare in modo autonomo i consumi dell’acqua registrati dal contatore. Si tratta di un’operazione facile da fare, eseguibile in poco tempo e particolarmente vantaggiosa: salvo i casi palesi di errore, l’autolettura consente all’utente di ricevere la bolletta in linea con i consumi effettivi. Il Comune di Ospedaletto si riserva, in ogni caso, di effettuare dei riscontri a campione per verificare la veridicità delle autoletture.
Si richiede pertanto alla cittadinanza di comunicare, ENTRO E NON OLTRE IL 31 DICEMBRE 2025 la lettura del proprio contatore, solo se ubicato all’interno della proprietà privata
Graduatoria definitiva nuclei beneficiari della Carta Dedicata a te anno 2025
Si informa la cittadinanza che il Comune di OSPEDALETTO ha avuto accesso all’elenco definitivo Inps degli 8 nuclei beneficiari della Carta Dedicata a Te. I nuclei beneficiari potranno verificare la presenza del loro nominativo nelle liste ricercando il numero di protocollo INPS che identifica il dichiarante ISEE al cui numero sarà accostato il codice di riferimento della carta che Posta Italiane ha associato al codice fiscale dello stesso dichiarante ISEE.
Consultazione popolare presenza grandi carnivori nel territorio della Comunità Valsugana e Tesino
Il Presidente della Comunità, con proprio decreto n. 151 dd. 28.10.2025, dichiarato immediatamente esecutivo, ha indetto la consultazione popolare, per chiedere ai cittadini residenti nei comuni del territorio della Comunità Valsugana e Tesino, che abbiano compiuto 18 anni entro il 28 ottobre 2025, il proprio orientamento in merito al seguente quesito:
“Ritieni che la presenza di grandi carnivori quali orsi e lupi, in zone densamente antropizzate come la Bassa Valsugana e Tesino, sia un grave pericolo per la sicurezza pubblica ed un danno per l’economia e la salvaguardia di usi, costumi e tradizioni locali?”
Si potrà rispondere esclusivamente con un SI o con un NO.
BALLANDO INSIEME E RITMO DI MUSICA
La Comunità Valsugana e Tesino, nell’ambito delle attività di Spazio Argento, propone nuovamente il progetto rivolto agli ultra 65enni, in collaborazione con i Comuni di Castelnuovo, Ospedaletto e Pieve Tesino.
Appuntamenti a Ospedaletto:
- venerdì 7, 14, 21 e 28 novembre 2025;
- dalle 14.30 alle 15.30
- Presso la palestra comunale
A chi è rivolto: persone con 65 anni e più (priorità a chi non ha partecipato in precedenza). È possibile iscriversi a più gruppi, ma per ciascun gruppo verrà data priorità a chi non ha ancora usufruito della stessa opportunità. Il corso partirà con un minimo di 7 partecipanti. Iscrizioni aperte! Saranno accolte in ordine cronologico di arrivo tramite il modulo online: https://forms.gle/88fvJ5gdxo492XMf6
Qualora, dopo aver accolto tutte le persone con 65 anni e più, rimanessero posti liberi, potranno partecipare anche i pensionati di età inferiore, fino a esaurimento posti.
Un’occasione preziosa per muoversi, stare insieme e prendersi cura del proprio benessere!
Il Comune vuole aggiornarti con TELEGRAM
Il comune di Ospedaletto ha attivato un nuovo servizio di messaggistica istantanea che permette a tutti i cittadini che lo desiderano, tramite PC, tablet o smartphone, di ricevere in tempo reale informazioni su attività amministrativa, eventi culturali, iniziative ricreative e sportive, altre attività comunali.
Servizi
Albo pretorio
Cliccando sul link si accede alla sezione dove sono raccolti e riportati gli atti pubblicati all'albo del Comune di Ospedaletto visibili solo per i periodi di pubblicazione obbligatori
PagoPa: nuova modalità di pagamento
PagoPA è un sistema per rendere più semplici, sicuri e trasparenti tutti i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione. PagoPA è adottato obbligatoriamente da tutte le Pubbliche Amministrazioni e dagli altri soggetti obbligati per legge e da un numero crescente di Banche e di istituti di pagamento (Prestatori di Servizi a Pagamento - PSP).