Avvisi ed ultime notizie
Trento Film Festival - call per giovani volontari
Vivere il Trento Film Festival da protagonisti
ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL’ITALIA DA PARTE DEI CITTADINI DELL’UNIONE EUROPEA RESIDENTI IN ITALIA.
In occasione della prossima elezione del Parlamento europeo, fissata tra il 23 e il 26 maggio 2019, anche i cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, inoltrando apposita domanda al sindaco del comune di residenza.
Un'emergenza? Basta un numero. Chiama 112 e scarica l'app Where are U
L'applicazione ufficiale del NUE (numero unico emergenza) 112 si chiama "Where Are U" e permette, una volta scaricata, di essere velocemente localizzati dagli operatori in caso di emergenza.
Il servizio 112 è attivo dal 6 giugno 2017 su tutto il territorio del Trentino.
L’introduzione del nuovo Numero Unico di Emergenza Europeo 112 cambia le modalità di gestione delle emergenze: una Centrale Unica risponde a tutte le chiamate, provvedendo all’inoltro alle Centrali Operative di Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco e Soccorso Sanitario.
La chiamata al 112 è gratuita, il numero è attivo 24 ore su 24 in tutti i Paesi dell'Unione Europea, disponibile da telefono fisso e mobile. Le chiamate sono geolocalizzate grazie al dialogo con il CED Interforze - Ministero dell'Interno, l'accesso è studiato per utenti diversamente abili ed è fornito anche di un servizio multilingue (italiano, inglese, tedesco, spagnolo e sloveno).
Ora è disponibile l'app per il cellulare. La novità introdotta dall'applicazione "Where Are U" è che consente di effettuare chiamate con una localizzazione puntuale (grazie al GPS dello smartphone) e più precisa della posizione dell'utente; permette di inoltrare anche SMS muti, in caso di pericolo o di trovarsi in qualche situazione dove si è impossibilitati a parlare. Quando non puoi parlare, l'app consente di effettuare una chiamata silenziosa e con appositi pulsanti è possibile segnalare il tipo di soccorso necessario.
Come funziona l'app
Where ARE U è disponibile per sistemi ANDROID, IOS E WINDOWS PHONE.
La trovi su www.areu.lombardia.it oppure su Apple App Store, Google Play store o Windows Phone Store, cercando "112 Where ARE U".
- Una volta scaricata, clicca sull'icona e apri l'app.
-
Chiama dall'app
Puoi scegliere se fare una chiamata vocale o una chiamata muta.
La tua posizione sarà automaticamente inviata alla Centrale Unica di Risposta 112 di Trento, permettendo una precisa localizzazione per un efficace intervento. -
Salva i tuoi dati
Puoi salvare i tuoi dati personali, inclusi i tuoi numeri ICE (In Case of Emergency) che potranno essere chiamati per te in caso di necessità.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito: http://www.112trentino.it/
AVVISO DANNI MALTEMPO OTTOBRE 2018 - CRITERI E MODALITA' PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E INDENNIZZI
La Provincia Autonoma di Trento, a seguito degli eventi meteorologici eccezionali di fine ottobre scorso, con il decreto del Presidente della Provincia n. 73 di data 30.10.2018 ha dichiarato lo stato di emergenza.
Dopo la prima rilevazione dei danni, con deliberazioni di Giunta Provinciale n. 2453 di data 21 dicembre u.s. e n. 9 dell’11 gennaio 2019 ha approvato i criteri e le modalità per la concessione di contributi e indennizzi a favore dei soggetti privati danneggiati dall’evento calamitoso che ha colpito il Trentino nei giorni 27-30 ottobre 2018.
I soggetti interessati devono presentare la domanda di contributo/indennizzo utilizzando UNICAMENTE la modulistica, adottata con determinazione dei dirigenti competenti, secondo quanto previsto dalla normativa vigente, disponibile sul sito Internet della Provincia.
La presentazione delle domande potrà avvenire, secondo le indicazioni operative della PAT, con SCADENZA al 1 MARZO 2019.
Per i danni alle attività agricole, dell'acquacoltura, dei Consorzi di miglioramento fondiario e dei Consorzi di bonifica le domande potranno essere presentate con SCADENZA al 1° APRILE 2019.
I moduli per richiedere i contributi e gli indennizzi si possono scaricare accedendo a questo link:
http://www.informa.provincia.tn.it/scadenze_avvisi/pagina250.html
Le richieste andranno indirizzate unicamente al Servizio provinciale competente secondo le indicazioni sopra riportate.
Collegamento con il 112 di allarme installato in abitazione privata o in esercizio pubblico
L' Arma dei Carabinieri offre gratuitamente ai cittadini, la possibilita' di collegare il sistema d'allarme installato presso la propria abitazione o attivita', direttamente con il 112
Servizi
Nuovo albo pretorio
In questa sezione sono raccolti e riportati gli atti pubblicati all'albo del Comune di Ospedaletto visibili solo per i periodi di pubblicazione obbligatori
Modalità di accesso ai servizi
Carta identità elettronica (C.I.E.)
La carta di identità elettronica è rilasciata a tutti coloro che sono residenti o dimoranti nel Comune.La carta di identità è titolo valido...
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
Dichiarazione riguardante fatti, stati e qualità personali che siano a conoscenza dell’interessato che rende la dichiarazione. La...
Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale
L’Ufficio Elettorale aggiorna annualmente l’albo delle persone interessate a partecipare alle elezioni quali presidenti di seggio elettorale.
Albo unico delle persone idonee all'Ufficio di Scrutatore di seggio elettorale
L’Ufficio Elettorale aggiorna annualmente l’albo delle persone interessate a partecipare alle elezioni quali scrutatori di seggio elettorale.
Autenticazione di copie
Attestazione di conformità della copia di un documento con l’originale.
Contrassegno per la circolazione e la sosta di veicoli adibiti a servizio delle persone non vedenti o con capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta
E' la procedura per il rilascio del contrassegno speciale per la circolazione e la sosta di veicoli adibiti a servizio delle persone non vedenti...
Albo dei Giudici popolari
L’Ufficio Elettorale aggiorna ogni 2 anni (negli anni dispari) l’albo delle persone chiamate a partecipare alle giurie popolari nei processi...
Cambio di residenza
Cosa fare quanto si cambia indirizzo all'interno del Comune o si trasferisce la residenza venendo da altro Comune o dall'estero.